La Mia Collezione

 

 

La mia collezione è organizzata in cassettiere costruite su mio progetto, le specie sono sistemate per località di rinvenimento e ordinate in apposite scatoline di cartoncino costruite da me. Gli esemplari più grandi sono messi in armadi vetrinette. Qui sopra si possono vedere alcuni scorci della mia collezione.

Qui sotto potete vedere alcune immagini d'esemplari della mia collezione, per ingrandirle cliccateci sopra.

Qualche volta può capitare, cercando le nostre conchiglie, di trovare anche altri fossili ugualmente affascinanti come ad esempio vertebre o denti di squalo come questi qui sotto che provengono dalla Provincia di Siena, a questo proposito, per i patiti di denti di squalo, consiglio di visitare il sito americano cliccando qui oppure qui oppure andando a visitare un altro sito sui giacimenti a denti del Miocene USA

Tra le altre cose che è possibile trovare anche i resti ossei di Cetacei, come questa Balenoptera etrusca qui sotto che ho rinvenuto nei pressi di Poggibonsi (Siena) e che ho donato al locale Museo dove è ora esposta.

Le specie della mia collezione

Le Classi dei Molluschi:

    Poliplacofori

  Gasteropodi

 Bivalvi

   Scaphopodi

 

Per chi fosse interessato allo scambio di fossili con me, le specie degli elenchi di sopra contrassegnate da una T sono quelle che ho da scambiare, chi fosse interessato può scrivermi

create by Brunetti Mauro

Home