Mady Fast

LA CUCINA ISTRIANA

Franco Muzzi Editore


dolcetti "Buzolai"


ricetta di

Maria Strani Granbassi

Pisino, Istria

1/2 Kg di farina 1 cucchiaio di Rhum
3 uova intere 1 pizzico di sale
150 g di burro sciolto a bagnomaria 200 g di zucchero
Buccia di limone gratuggiata 1 bustina di lievito da mescolare bene con la farina

Impastare il tutto: la pasta deve risultare morbida. Dal panetto prendere mano a mano piccole quantità di pasta (conservando il resto in frigo durante il lavoro), arrotolarle a bastoncini da tagliare a segmenti di circa 7 centimetri. Col la rotellina dei biscotti, intagliare leggermente il bastoncino in due o tre punti, dargli una forma approssimativamente circolare (senza riunire le estremità), dovaricando i segmenti tagliati.

Sistemare i buzolai in forno (già caldo a 200 °C) sull'apposito piatto, unto o coperto con carta da forno. Estrarli quando cominciano a colorirsi: è importante che il forno non sia troppo caldo e che i buzolai non prendano troppo colore, cosa che può avvenire facilmente soprattutto alle estremità.

Dopo la cottura levare dal piatto e lasciare raffreddare. Per zuccherare i buzolai: mettere della grappa in una bacinella, inumidire con un pennellino la parte superiore del dolcetto e passarla nello zucchero preparato in un piatto. Sistemare i buzolai su vassoi, senza sovrapporli, lasciandoli asciugare un paio d'ore (anche da sera a mattina).

Maria Strani Granbassi

Buon Appetito!


HomePage