Le finalità di GEA si concretizzano attraverso varie attività quali conferenze pubbliche, momenti di approfondimenti e seminari, attività di divulgazione, riflessioni su questioni di politica territoriale e di politica dell'educazione, partecipazione a convegni, contatti con associazioni analoghe ed università, viaggi di studio, pubblicazioni.
Aperitivi Geografici
Date per gli aperitivi geografici autunnali 2000:
L'esperienza di un geografo tra i paesaggi del Monte Baldo e le piste dei nomadi saheliani.
con Eugenio Turri
Snack Bar Steib, Quartiere Maghetti, Lugano, 20 ottobre 2000, 18.30
En attendant «boulot»,
le riflessioni di un antropologo sul lavoro con Fabrizio Sabelli
Snack Bar Steib, Quartiere Maghetti, Lugano,17 novembre 2000, 18.30
Lo spazio della frontiera
con Dagmar Reichert, geografa
Snack Bar Steib, Quartiere Maghetti, Lugano, 11 gennaio 2001, 18.30
Conferenze
Il 4 aprile 2001, nella Sala Polivalente dell'Accademia di Architettura di Mendrisio
Ola Söderström
Terrà una conferenza su « RAPPORTI TRA GEOGRAFIA ED ARCHITETTURA» (titolo non ufficiale)
Martedì 18 marzo 2000, presso la Sala polivalente dell'Accademia di Architettura di Mendrisio alle ore 18.00.
Claude Raffestin, professore di Geografia Umana all'Università di Ginevra, terrà in collaborazione con l'Accademia di Architettura di Mendrisio una conferenza dal titolo:
"LES REGROUPEMENTS TERRITORIAUX ENTRE POLITIQUE ET ÉCONOMIE"
In anni di trasformazioni politiche, di nuove geografie economiche e di crisi delle finanze pubbliche, si vedono apparire progetti che intendono ridefinire gli spazi e le identità politiche regionali. Nel nostro paese al seguito di uno studio condotto con l'intento di armonizzare i comprensori statistici nazionali con quelli europei e a iniziative di avvicinamento o addrittura di fusione tra cantoni, il dibattito sulle ipotesi di ricomposizione della struttura interna della nazione, si è fatto più pressante. I concetti di regione e di regionalizzazione, che hanno sempre caratterizzato le scienze geografiche, si presentano nuovamente con forza e vengono chiamati a dare suggerimenti per risolvere alcuni dei principali problemi del paese. Attraverso questi strumenti occorre dunque interrogarsi sulla pertinenza di un nuovo disegno della struttura federale che potrà
|