[home]

Tra le forme d'arte più genuine va certamente contemplata la creazione di stornelli goliardici da parte degli studenti.
Ecco un pregevole esempio di versi autocritici scritti durante una escursione in Padania...

STORNELLI DEGLI STUDENTI

Hanno detto Flick e Flock,   parapon zipon zipon,
Che ‘sta gita ha fatto flop,  parapon zipon zipon,
L’hanno detto dall’inizio,
Perché tingheno ‘ssu vizio,
Daghedabè biondina, daghedabè bionda.

Lo stornello per Micione,
Che è il boss dello squadrone,
Quando guida questa truppa,
Gli si gonfia più la trippa.

Ci accompagnan per la via,
Gli studenti in biologia,
Ed in tutte le occasioni,
Cercan foglie e scarrafoni.

Ci son pure i marsicani
Fan pensieri alquanto strani
Pensano di prosciugare,
le pialasse e pure il mare.

Le ragazze scherzarole,
Fanno fatti e non parole
Fanno sempre tanti guai,
perché sono stronze assai

Ricordiamo anche Corbetta
che si mette la salvietta,
e si sbafa lauti pranzi,
e po’ a nu ci dà gli avanzi.

Se partea senza Corbetta,
‘sta fantastica squadretta
reggirea a coccia ‘nabballe,
tutto ‘u Po e pure la valle.

Ha sancito il C.C.L.,
‘ste quatrane sono belle,
ma poi il preside ha bocciato,
sto decreto scellerato.

pagina creata il 6/XII/1999 ; ultima modifica 9/XII/1999

[home]