CAPDI&LSM

(Confederazione Associazioni Provinciali Diplomati Isef e Laureati Scienze Motorie)

Attacco del governo all'Educazione Fisica e Sportiva ..

Cari presidenti e colleghi,
il 13 gennaio il Ministro Moratti nella presentazione della riforma delle superiori alle forze politiche e sindacali ha consegnato il documento che potete scaricare al termine di questo articolo.
Nella Riforma proposta l'educazione fisica e sportiva chiamata "Scienze Motorie e Sportive" passa dalle 2 ore settimanali attuali ad UNA ORA LA SETTIMANA relegando altre possibilità per la disciplina nelle fascie dell'opzionale obbligatorio e opzionale facoltativo.
Credo che a questa provocazione dobbiamo rispondere con una mobilitazione che, come per gli stati generali del 2001, rimetta in discussione le scelte nefaste del governo per la nostra disciplina e possibilmente, come un'onda, lo travolga definitivamente! Nei prossimi giorni interesseremo subito la stampa, le forze politiche, quelle sportive...e l'appuntamento del 21 e del 22 di Venezia sarà, così, determinante per focalizzare la situazione e organizzare un strategia forte e vincente. Non mancate!
Flavio Cucco - Presidente CAPDI

Scarica il file - formato word 480 kb
15
gennaio 2005

Comunicato CAPDI sulla proposta del governo di riforma della scuola superioreness"

A pochi mesi dall’avvio della “Riforma Moratti” per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado (ex scuola media), che gia’ ha ridotto il monte ore annuale obbligatorio dell’educazione fisica e sportiva per milioni di alunni nella scuola italiana, è stata presentata il 13 gennaio l’ipotesi di Riforma per la scuola superiore:“Schema di decreto legislativo concernente le disposizioni delle norme generali e dei livelli essenziali di prestazione relativi al secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione , a norma dell’art.1 della legge 28 marzo 2003, N.53”.
Le indicazioni presentate dal Ministro, anche se in via di definizione, fanno già intuire lo scenario futuro della scuola italiana rivolta ai giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni. E in questo futuro l’attività fisica e sportiva è del tutto marginale, se non addirittura inesistente per i nostri studenti.
Leggi
17 gennaio 2005

Assemblea annuale CAPDI & LSMness"

Il 22 gennaio 2005 si terrà a Mestre Venezia, l’assemblea annuale delle associazioni aderenti alla CAPDI. Il programma prevede l’inizio dei lavori alle ore 9.00, ed alle 14.00, la fine dell’assemblea. La sede della riunione sarà il CONI provinciale di Venezia in Via del Gazzato n. 4, a Mestre. Ordine del giorno - file word 27 kb
Leggi
Mestre Venezia, 22 gennaio 2005

Convegno - Scienze motorie e sport: sinergie tra scuola e società.

L’AVIEF - Associazione Veneziana Insegnanti Educazione Fisica -e la CAPDI & LSM - Confederazione delle Associazioni Provinciali dei Diplomati ISEF e Laureati in Scienze Motorie - in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Verona e del CONI Provinciale di Venezia organizzano venerdì 21 gennaio 2005 il convegno nazionale "Scienze motorie e sport: sinergie tra scuola e società”. La sede del convegno è il centro culturale Candiani di Mestre Venezia. Il programma prevede l’apertura dei lavori alle ore 9.00 e la conclusione alle 18.30. - Leggi
Depliant in formato PDF - 773 kb
Mestre Venezia, 21 gennaio 2005